19-21 Febbraio | 27-28 Marzo | 14-16 maggio | 12-13 Giugno 2026
10 giornate: Il corso si svolge in quattro incontri (due di tre giorni e due di due giorni ciascuno)..
Siamo nel centro storico di Velletri, a due passi dalla cattedrale di San Clemente. Velletri è l’ultimo dei Castelli romani e si trova a 35km circa da Roma.
Locale piccolo ed accogliente con un grande camino al centro della sala che rende l’atmosfera calda e accogliente, oltre a cuocere tanta roba buona.
Paola e Nando, i padroni di casa, ti accolgono con la loro consueta passione e gentilezza legata ad una scelta di materie prime del territorio di eccellente qualità. La loro tipica cucina casareccia rispecchia al 100% la tradizione culinaria romana con delle ricette autentiche del territorio di Velletri. La stagione guida il menù ad esempio i famosi “Carciofi alla matticella”, da Pasqua a Maggio e che meritano un viaggio da qualsiasi parte d’Italia. Durante la stagione del cavolo la famosa “zuppa di cavoletti”, piatto tipico territoriale (baccalà, patate cavoletti, pane tostato, aglio olio e peperoncino). Senza dimenticare la “cacio e pepe”, “carbonara”, “rigatoni con la pagliata” oltre ad una scelta di carni pregiate alla brace o cotte in padella secondo tradizione, non ultimo se non forse il primo le “fettuccine alla zozzona” che è uno dei must locali ed è una sorpresa da gustare.
La scelta dei vini è un po’ ridotta, fanno da padrone dei buoni vini locali, che fanno onore alle pietanze di Nando e Paola.
Resta sempre aggiornato su tutte le novità dal mondo Think Adhesive!
Scopri i temi e le date dei corsi più vicine a te.
Un programma di aggiornamento odontoiatrico di altissimo livello per poter trattare nel modo meno invasivo possibile i pazienti, utilizzando le tecniche ed i materiali adesivi più aggiornati.